R290 è un gas refrigerante naturale con un bassissimo potenziale di riscaldamento globale (GWP=3), rispetto ai gas tradizionali (R32 GWP=675 e R410A GWP=2088). Il gas R290 presenta proprietà termofisiche che consentono un’elevata efficienza nei cicli di refrigerazione e riscaldamento, e il motore ad inverter DC utilizza un sistema di regolazione più accurato riducendo i consumi energetici.

Le unità esterne sono molto silenziose: i modelli 6-8 kW hanno un livello di rumorosità ad 1 m da 43-46 dB(A) paragonabile ad una pioggierella, mentre i modelli da 12 kW e 18 kW la rumorosità ad 1 m è 53-56 dB(A), paragonabile ad una conversazione a bassa voce.

Per un corretto funzionamento della pompa di calore e per permettere le attività di installazione/manutenzione è necessario rispettare gli spazi di rispetto riportati sul manuale, cioé 30 cm dai lati sinistro e posteriore, 60 cm dal lato destro e 300 cm dal lato anteriore. L'unità non può essere collocata in prossimità di fonti di calore, sostanze chimiche corrosive o infiammabili.

Per accedere ai questi documenti occorre registrarsi all'area riservata: Registrati ora!

La pompa di calore è dotata di un pannello di controllo remoto con display touch ad installazione libera: nel caso di presenza di unità interne TWR, TWR 2 o INW, il display sarà montato sul pannello frontale dell'unità. La pompa di calore può essere anche controllata via App disponibile sugli store di Apple e Android.

No, il pannello di controllo è un display che permette di controllare la pompa di calore e non è dotata di sensori interni di temperatura. Nel caso l'installazione lo preveda, andrà aggiunto un termostato ambiente.

Sì, è disponibile un App dedicata su App Store di Apple e sullo store di Google Play per Android. Si prega di leggere il manuale utente per maggiori informazioni.

Il gas R290 è un refrigerante naturale a base di propano per cui altamente infiammabile. Per questo motivo le normative prevedono che i prodotti contenenti R290 debbano essere installati solo all'esterno, e devono essere lontani da fonti di calore, scintille, sostanze corrosive e infiammabili. La pompa di calore Furia rispetta i più rigorosi standard di sicurezza e può essere impiegato in edifici residenziali, commerciali e industriali.

Le pompe di calore Furia sono certificate SG Ready, ciò significa che posso cambiare il loro modo di funzionamento in relazione allo stato degli ingressi Smart Grid di cui la pompa di calore è dotata. La centralina della pompa di calore rileva lo stato degli ingressi Smart Grid e modifica il proprio funzionamento come previsto dal regolamento SG_Ready, Gli ingressi Smart Grid denominati SG ed EVU sono di tipo digitale per contatti liberi da tensione (contatti puliti). La funzione Smart Grid e di default disattivata, parametro P255 = 0, con P255 = 1 la funzione Smart Grid è attiva.

    Sintesi degli stati operativi SG Ready

Stato operativo Ingresso SG Ingresso EVU
1 1 0 Pompa di calore in stand-by, max 2 ore
2 0 0 Funzionamento normale, max 2 ore
3 0 1 Funzionamento a set point inalzati
4 1 1 Funzionamento a set point inalzati e accensione delle resistenze elettriche*


Stato ingresso 1 = contatto chiuso, 0 = contatto aperto. *La pompa di calore non incorpora le resistenze elettriche che può pilotarle. Alzare il set point significa immagazzinare più energia. Spetta alla logica di controllo dell’impianto del cliente comandare lo stato operativo della pompa di calore, la pompa di calore esegue.

Quando si effettua una scelta,
si cambia il futuro

RISPARMIO, COMFORT, AMBIENTE

Web Design by Tecnichemiste